DAL CATALOGO SÌBREAKFAST
Community SiBreakfast: le novità per il 2021
Un anno difficile questo 2020, lo abbiamo scritto, ne abbiamo tutti pagato le conseguenze, ma abbiamo sempre cercato di guardare avanti, al #grandefuturo. La nostra community di distributori e di operatori dell’hotellerie ha superato questo anno terribile e si sta preparando a ricostruire.
SPECIALE TURISMO
Il breakfast è cambiato
In questo anno 2020 molti sono stati i cambiamenti a cui si sono sottoposte tutte le persone nel mondo. Per rimanere in ambito breakfast queste metamorfosi sono state decisamente radicali. La prima colazione nelle strutture ricettive di ogni ordine e tipo hanno visto il personale agire in prima persona
SPECIALE TURISMO
Alcune idee per la ripartenza
Federalberghi e Gabetti hanno dato vita a una ricerca estremamente interessante: L’Hospitality del futuro; tendenze, prospettive e opportunità del settore alberghiero in Italia. Il report analizza i nuovi trend che avrà il mercato turistico e come gli hotel dovranno, in diversi casi, riposizionare la propria offerta.
SPECIALE TURISMO
2021. Un anno di transizione con molte variabili e una parola d’ordine: agire.
Bisogna agire, per farsi trovare preparati quando il turismo, il nuovo turismo, ripartirà. Non esiste una regola uguale per tutti, ma fra le tante azioni che si possono mettere in campo, eccone alcune che riteniamo importanti.
SPECIALE TURISMO
General Fruit e il #grandefuturo
Nessuno poteva lontanamente immaginarsi ciò che abbiamo vissuto nel 2020. Parola di Giuseppe Lochis, presidente di General Fruit, che osserva come il lockdown abbia colpito in misura significativa ristorazione, bar e hotel. Un segnale positivo, però, riesce a individuarlo: il ritorno dei consumatori nei locali e il rilancio dei consumi non appena il confinamento è terminato.
EDITORIALE
Si chiude un anno impegnativo
Siamo finalmente arrivati alla fine di questo 2020! Non significa sicuramente che un cambio di data sul calendario produrrà un cambiamento ma, di certo, i prossimi mesi saranno augurabilmente più positivi.
EDITORIALE
Le buone prospettive
Il settore dell’hotellerie ha pagato un prezzo altissimo alla pandemia ma la forza di reagire c’è ancora tutta in tantissimi professionisti e imprenditori del settore. Per i più svariati motivi ma uno su tutti è essenziale: l’Italia e la sua bellezza straordinaria e unica.
SPECIALE TURISMO
SiBreakfast: una community che cresce
Con Elisa Galaverna, marketing manager di General Fruit, raccontiamo l’evoluzione di un progetto che ha cambiato il livello di attenzione al breakfast negli hotel: portare idee e prodotti in un’ottica di alta qualità, di brand, e far diventare il breakfast un momento di benessere vero per gli ospiti degli hotel italiani.
SPECIALE TURISMO
Hospitality Day, un segnale fortissimo al settore turistico
Più di cento relazioni, oltre 4.000 partecipanti. Il 13 ottobre si è assistito a un fenomeno senza precedenti della qualità del turismo italiano. Seminari tenuti da testimonial internazionali dell’hotellerie e della ristorazione, imprenditori illuminati e persone straordinarie con esperienze uniche da raccontare.
SPECIALE TURISMO
Hospitality Report, per sapere tutto del mercato turistico italiano
Hospitality Report 2020 è un libro che racchiude dati e analisi del turismo italiano e dell’hotellerie dal 1950 a oggi, tracciando le nuove tendenze a cui dovremmo essere preparati alla fine di questa pandemia che ha coinvolto l’intero sistema.
Speciale Turismo
ORA Pure Mindfulness: un concept per l’hospitality
L’architetto Massimo Mussapi ha presentato al TTG di Rimini un progetto in linea con le tendenze moderne dell’ospitalità. ORA è un concept innovativo, ispirato alla natura e progettato per l’hospitality, il luogo ideale per scoprire i benefici di questa pratica millenaria.
EDITORIALE
#GrandeFuturo: guardare avanti, sempre, verso il futuro
Dietro a questo hasthag ci sono state azioni concrete che General Fruit e e la community di Sibreakfast hanno portato avanti. Azioni che sono state raccolte in una pubblicazione straordinaria che abbiamo fatto stampare e inviare a tutti i nostri clienti e amici.
EDITORIALE
La quiete dopo la tempesta
Miglioriamo i nostri rapporti interpersonali, creiamo dialogo, svolgiamo buone azioni. Solo in questo modo anche il cambiamento sarà più facile da affrontare.
DAL CATALOGO SìBREAKFAST
Del Monte. Soluzioni monodose per il breakfast
SCEGLIE SÌBREAKFAST
Hotel Emilia sul Monte Conero, dove la bellezza è di casa
Fare colazione all’aperto, lasciando spaziare lo sguardo tra cielo e mare. L' Hotel Emilia è un'oasi di pace, un albergo immerso in un parco privato di 27.000 mq in cui godere delle bellezze della natura e di una vista unica.
SCEGLIE SÌBREAKFAST
Il Cuore, un B&B di assoluta eccellenza a Massa
SCEGLIE SÌBREAKFAST
Princeps Boutique Hotel,un soggiorno di classe
DAL CATALOGO SìBREAKFAST
Del Monte® e SìBreakfast per i succhi di frutta e le farciture di qualità
Sono molte le proposte che il catalogo SìBreakfast mette in campo nella selezione di succhi di frutta e farciture per la prima colazione e per i momenti di consumo durante la giornata in hotel. Proposte firmate da un marchio leader a livello mondiale per far fronte ad un’esigenza ben espressa dagli ospiti degli hotel, che prediligono prodotti di marca nel buffet della prima colazione.
DAL CATALOGO SìBREAKFAST
La sanificazione che crea identità all’hotel
Essere al passo con i tempi è una parola d’ordine importante per SiBreakfast e General Fruit. Nel volgere di poche settimane la risposta ai problemi di sanificazione è arrivata con un prodotto innovativo, adatto sia all’uso igienizzante sia alimentare: il Gel Milleusi. Una risposta innovativa al mercato e al nuovo consumatore post Covid 19, in un momento storico difficile e nel quale la sicurezza e la pulizia delle mani e delle superfici con cui si viene a contatto diventa un’esigenza primaria.
SPECIALE TURISMO
Offrire il meglio di sé
Sono tanti gli aspetti che hanno connotato positivamente l’ospitalità italiana durante un'estate complicata come quella del 2020. Molte attenzioni che hanno posto le basi per una forte fidelizzazione della clientela, permettendo di uscire dallo stallo abitudinario in cui versavano molti hotel.
SPECIALE TURISMO
L’estate è finita
La stagione turistica estiva si è svolta in modo disarmonico, con punte di sconforto evidenziate dall’indagine veloce che Confindustria Alberghi ha svolto nella prima quindicina di settembre. Non si può comunque piangere, occorre reagire al disastro pensando positivo e creando le condizioni strutturali per restare in vetta alla classifica internazionale del turismo.
DAL CATALOGO SÌ BREAKFAST
Linea Succhi Del Monte 96%
Nuova linea Del Monte di succhi con il 96% di frutta, una percentuale altissima e unica nel segmento di questi prodotti, senza zuccheri aggiunti.
DAL CATALOGO SÌ BREAKFAST
Le acque wellness Del Monte
Limone e zenzero, melagrana & aloe, fior di sambuco, zenzero e menta. Sono i tre sorprendenti gusti delle acque wellness che Del Monte propone in esclusiva agli hotel serviti dai concessionari di SiBreakfast in tutta Italia.
DAL CATALOGO SÌ BREAKFAST
Caffè americano Vergnano
Anche per il caffè americano i concessionari SiBreakfast possono proporre ai loro clienti una marca – Vergnano – che vanta una leadership nel settore, per la cura e l’attenzione che mette non solo nelle miscele, ma anche in tutto il processo formativo.
EDITORIALE
Un catalogo che risolve
Si mangia sempre meno a mezzogiorno, riveste ancora più importanza la prima colazione: se fatta in hotel diventa, molte volte, il pasto della giornata. Per questo la si vuole sana, bella, con prodotti riconoscibili.
EDITORIALE
Cosa significa la marca di un prodotto
Nelle prime colazioni e, in generale, nel mondo alimentare contare su prodotti di marca significa fare affidamento sulle due cose più importanti: la sicurezza alimentare e la certezza di processi produttivi certificati.
INTERVISTA
Nuova Beverlì, al servizio del turismo salentino
L’azienda Beverlì nacque a Torino più di trent’anni fa, con una mission molto precisa: diventare un distributore dell’ho.re.ca., con una particolare distinzione per i prodotti di qualità e di servizio per le attrezzature, con personale tecnico qualificato nell’assistenza.
INTERVISTA
Digel: in Val d’Aosta servono oltre 300 hotel
Nata nel 1963 la Digel ha vissuto, nel corso di più di mezzo secolo di attività, una serie di passaggi che l’hanno portata a essere azienda leader nella distribuzione in ho.re.ca.in un territorio difficile, dal punto di vista logistico, come la Val d’Aosta.
CONSIGLI PER L'HOTEL
Investire sulla prima colazione!
Per un hotel questo argomento è sempre stato vissuto come costo, invece la tendenza oggi è esattamente contraria per l’importanza che assume questo servizio nei criteri di valutazione della struttura: oltre un milione sono, infatti, le recensioni sui portali dedicate proprio alle prime colazioni.
CONSIGLI PER L'HOTEL
Una colazione innovativa e di tendenza
Oggi si parla di WOW service per indicare la costante ricerca per andare oltre alla qualità media del servizio. Nelle prime colazioni, la creatività serve a catturare l’occhio del cliente e a portare ad una reazione positiva che innescherà un buon ricordo dell'esperienza presso il nostro Hotel.
NEWS
Breakfast Award, la premiazione
A Rimini si è svolta la premiazione della prima edizione di Breakfast Award, concorso ideato da Teamwork Hospitality. Oltre 200 le candidature pervenute.Il Melograno di Monopoli, Hotel Luise di Riva del Garda, Best Western Plus Soave Hotel di San Bonifacio, Up Hotel di Rimini e Casa Marzapane di Chieti sono i vincitori delle quattro categorie in gara.
EDITORIALE
Un’estate al mare
Resta questa la meta più amata dai turisti, italiani e non, quando si avvicinano le vacanze estive. L’Italia, nel complesso della sua offerta, molto ricca e diversificata, è tornata ai primi posti delle classifiche internazionali sul turismo. A questo primato vanno fatti corrispondere hotel e strutture ricettive degne di tale nome.
EDITORIALE
I tasti dolenti e le soluzioni
I tasti dolenti registrati dagli ospiti sono prevalentemente l’indisponenza del personale, poco tollerata dai clienti di qualsiasi parte del mondo, e il fatto che venga servito cibo non fresco e risalente al giorno prima. Il non potersi servire una seconda volta al buffet, con cartelli di divieto, è ciò che fa esasperare e non tornare più i clienti.
INTERVISTA
Lamberti Food entra in SiBreakfast
Lamberti Food, azienda interamente dedicata all’horeca, quest’anno compie vent’anni. E li festeggia, tra le altre iniziative, entrando a far parte della community SìBreakfast.
INTERVISTA
Il Pascolo Verde apre all’hotellerie
Il Pascolo Verde è un’azienda di forniture alimentari per ristoranti, pizzerie, alberghi, bar e catering che opera principalmente nelle province di Palermo e Trapani.
INTERVISTA
Planet Horeca, cash and carry per l’hotellerie
Planet Horeca è una rete di cash and carry siciliana, specializzata nella vendita di prodotti per hotel e ristoranti. Fondata a Trapani circa vent’anni fa, oggi è presente anche ad Alcamo e a Valderice.
INTERVISTA
Dynamic Breakfast per gli hotel di Torino, Asti, Alessandria e province
GDA Piemonte è un’azienda che, dal 1971, ha sviluppato il concetto e il tempo del break in maniera molto seria, per la consapevolezza di quanto questi piccoli istanti, inseriti nel quotidiano del lavoro ma anche del tempo libero, siano fondamentali.
NEWS
Le colazioni degli atleti con i prodotti SiBreakfast
SiBreakfast era presente a questa manifestazione internazionale dello sport, organizzando il tavolo del breakfast per la maggior parte degli atleti che pernottavano a Fisciano, nel campus dell’Università di Salerno.
NEWS
Hospitality Day, Breakfast Award e ITHIC
Hospitality Day è l’appuntamento professionale più seguito dagli operatori dell’hotellerie. Durante l'evento si svolgeranno due momenti in cui SiBreakfast è partner: la premiazione della prima edizione di Breakfast Award e ITHIC. Inoltre Elisa Galaverna, responsabile marketing di General Fruit e del progetto SiBreakfast, terrà una conferenza sul tema "Colazione innovativa e di tendenza".
DAL CATALOGO SìBREAKFAST
Il Caffè Americano di Caffè Vergnano, tra le proposte del catalogo SiBreakfast
Il caffè Americano rappresenta circa l’80% dei consumi mondiali, è tuttora tra le bevande a base di caffè più diffuse, conosciute e bevute al mondo. In particolare negli Stati Uniti e nel Nord Europa, ma ormai anche in Italia, soprattutto negli hotel.
CONSIGLI PER L'HOTEL
Reception, non solo per registrarsi
Il primo momento in cui si incontra il cliente è il più importante. Basta adottare pochi semplici accorgimenti per far sentire il cliente a proprio agio e dare un'ottima prima impressione. Il vantaggio si vedrà anche nelle recensioni sui Social e siti di booking.
SPECIALE TURISMO
Italia, un turismo che cambia
Il turismo è un settore che muove quasi 429 milioni di presenze e quasi 41,7 miliardi di spesa degli stranieri in Italia nel 2018. In questo contesto il segmento del turismo enogastronomico è in forte crescita e la scelta degli hotel non si configura più solo come un buon posto dove dormire, ma anche dove fare una colazione ricca di buone cose, in cui il buono è dato soprattutto dalla riconoscibilità dei prodotti attraverso la marca.
NEWS
Sì Breakfast alle Universiardi 2019
Anche SìBreakfast era presente alle Universiadi 2019! Tra i prodotti distribuiti durante il breakfast per garantire una colazione nutriente ed energetica sono stati scelti anche i prodottii Del Monte, distribuiti da SìBreakfast, da accompagnare a cereali, frollini e fette biscottate della linea Benissimo.
INTERVISTA
Jolly distribuisce SiBreakfast tra Verona, Mantova e Rovereto
La Jolly opera nell’area collocata tra Rovereto, Verona e Mantova; un territorio molto vocato all’ospitalità e al turismo di qualità, che cerca cultura, bellezza e buon cibo, a cominciare dal momento del breakfast che, nelle città d’arte, diventa sempre di più il sostituto del pasto meridiano. Indispensabile, dunque, un’offerta ricca e riconoscibile.
INTERVISTA
SiBreakfast negli hotel della Sardegna
INTERVISTA
Gi&Gi Alimentari per i 300 hotel della provincia di Venezia
Gi&Gi Alimentari di Fossalta di Portogruaro (Ve) è un’azienda di distribuzione sorta da quattro anni, costituita da tre soci: i fratelli Fortunato e Giuliano Codolo e Patrizia Marin. Le circa 300 attività che serve sono in massima parte alberghi turistici stagionali del litorale, in particolare nelle cittadine di Eraclea, Caorle, Jesolo Lido e Bibione, e in numero limitato nell’entroterra di Mestre e nella provincia di Venezia.
INTERVISTA
Bartolotti srl, leader per il breakfast
Attiva in particolar modo nell’area della Romagna e delle Marche, ma operante in diverse parti d’Italia, l’azienda Bartolotti riveste un ruolo di leader nel canale delle prime colazioni, grazie ad un assortimento che fa della completezza e del servizio i cardini principali.
INTERVISTA
G.V. foodservice, leader di mercato a Roma per il breakfast
La società romana ha scelto di aderire alla community SiBreakfast per la qualità dei prodotti e dei servizi.
CONCORSO
Breakfast Award 2019, un premio per le eccellenze del breakfast nell’ospitalità
Teamwork, la società di consulenza nel settore alberghiero, ha ideato questo premio per premiare e dare risalto all’impegno delle strutture ricettive sul servizio della prima colazione e per accrescere una cultura del breakfast, stimolando le strutture ricettive a investire su questo servizio. SìBreakfast è partner attivo del Breakfast Award.
DAL CATALOGO SìBREAKFAST
Caffè Vergnano 1882 per l’hotellerie
La Community SiBreakfast si allarga accogliendo un partner di estrema qualità: Caffè Vergnano 1882, che ha affidato la distribuzione esclusiva, a partire dal caffè americano, nel canale hotellerie ai concessionari della rete SiBreakfast.
DAL CATALOGO SìBREAKFAST
Acque Wellness Del Monte, tre sorprendenti gusti per rinfrescare la giornata
Offrire un bicchiere con acque arricchite con estratti naturali è un regalo di grande impatto che si fa all’ospite. Un modo diverso per esercitare quell’effetto wow che, sempre di più, si ricerca nella percezione dell’ospitalità.
MONDO COLAZIONE
La prima colazione secondo una nutrizionista
Una prima colazione bilanciata dovrebbe coprire circa il 20/25 % del fabbisogno calorico giornaliero e poco importa se dolce o salata, l’importante è farla bene.
CONCORSO
Partecipa a Breakfast Award
Il tavolo Breakfast della tua struttura è imbattibile? Mettiti in gioco e partecipa a Breakfast Award, il premio per le eccellenze del breakfast nell'ospitalità.
INTERVISTA
Service Pro, tra Bologna e Parma
Giorgio Scapini di Service Pro vede l’adesione alla Community SiBreakfast come l’occasione di estendere la gamma dei servizi offerti alla loro clientela, tramite la possibilità di avere un catalogo di referenze giocate sul valore del brand, con la ricerca di soluzioni moderne, in sintonia con il modo contemporaneo di fare breakfast.
Leggi l'articolo >>
INTERVISTA
Orveca, breakfast solutions
“Questo è il principale motivo che ci ha spinto ad aderire al circuito SiBreakfast che corrisponde pienamente al nostro stile di lavoro: essere sostenitori di una politica di brand e, al tempo stesso, offrire un servizio sartoriale sulle esigenze del cliente. Soprattutto in una città come Roma dove l’offerta è immensa”.
Leggi l'articolo >>
INTERVISTA
Mr. Breakfast, dal 1996 offre soluzioni per l’hotel
La nostra filosofia – racconta Maurizio Zurli – è quella di accettare le sfide per migliorare sempre. La scelta di aderire alla Community SiBreakfast nasce da lì; poter far parte di un gruppo che basa la sua forza su una distribuzione nazionale aggregando brand riconosciuti e di chiaro valore percepito.”
Leggi l'intervista >>
INTERVISTA
Drink Matik, al servizio degli hotel milanesi
Per Stefano Palestra, titolare di Drink Matik, "poter contare su un brand come Del Monte sicuramente ci aiuta a penetrare meglio il mercato. Se poi ci aggiungiamo l’expertise che può arrivare dal partecipare ad una Community come SiBreakfast il gioco è fatto”.
Leggi l'intervista >>
EDITORIALE
La qualità premia. Sempre!
Giuseppe Lochis, presidente Sirea, ci parla del successo del progetto Community SìBreakfast, animato dall'obiettivo di fornire agli albergatori le informazioni, le modalità e i prodotti per rendere il momento della prima colazione una fonte di ricavo per il loro hotel.
Un ulteriore conferma per l’albergatore sull’importanza strategica che una buona colazione riveste per il successo dell’hotel, diventando anche un’ulteriore opportunità di business.
EDITORIALE
Il breakfast in hotel, che bel momento!
Luigi Franchi, direttore di SìBreakfast, ci racconta quanto la prima colazione sia strategica per il successo di un hotel.
PER LA COLAZIONE
I succhi concentrati di frutta
Sì BREAKFAST COMMUNITY
SiBreakfast a Tirreno CT
PER LA COLAZIONE
I dieci trend della prima colazione in hotel
Sono dieci le maggiori tendenze del breakfast, secondo un’indagine che Mauro Santinato ha stimato osservando molti hotel in ogni parte del mondo e incrociando queste osservazioni con dati di mercato. Sono tendenze che arrivano da ogni parte del mondo si affermano ogni giorno sui tavoli del breakfast: scopriamole!
Sì BREAKFAST CONSIGLIA
La sala del breakfast
Sì BREAKFAST CONSIGLIA
Il cambiamento nel breakfast: far pagare il servizio
CONSIGLI PER L'HOTEL
Brand reputation, un nuovo modo di fidelizzare gli ospiti
Il prodotto di marca sul tavolo del breakfast è fondamentale, perché offre una personalizzazione, dà riconoscibilità e valore, il senso dell’investimento sulla qualità di prodotto. E poi c’è quella tangibilità che è uno dei motivi per cui un ospite riesce a misurare la qualità del servizio a 360° gradi.
NEWS
SiBreakfast, nasce la Community
Per essere community occorrono: una visione sistemica dei problemi. Avere la capacità e la forza di fare rete per individuare nuove soluzioni; saper coevolvere insieme al mercato, in un rapporto di innovazione e creatività con clienti e fornitori; essere responsabili del proprio futuro e, in questo, SiBreakfast Community vuole diventare un momento di incontro per favorire questi processi, proponendosi per un eccellente sviluppo nel mondo dell’hotellerie.
CONSIGLI PER L'HOTEL
Il Buongiorno si vede dalla colazione, soprattutto in Hotel
COLAZIONE: in inglese si dice breakfast, in francese è petit déjeuner, in tedesco è Frühstück, in spagnolo desayuno; il significato di tutte queste parole è l'interruzione del digiuno. Il breakfast sta diventando, ogni giorno di più, il sostituto del pranzo del mezzogiorno. Questa tendenza va studiata attentamente, soprattutto da parte di aziende che producono e distributori che commercializzano i prodotti per la prima colazione.
CONSIGLI PER L'HOTEL
Le colazioni fatte di foto e recensioni
Colazione, Breakfast, Petit Dejeuner e Desayuno si tratta sempre del primo pasto della giornata, sempre più importante per l'hotel.
Il ricordo da parte dei clienti degli Hotel dipende dalla colazione, che oggi più che mai diventa un tema ricorrente di foto sui social network e di recensioni sui siti dedicati.
DAL CATALOGO SìBREAKFAST
Il dispenser per i succhi concentrati Del Monte
Li voglio assaggiare! Questo è il grido di coloro che, al mattino, si trovano di fronte ai succhi concentrati, con un’altissima percentuale di frutta – il 60% - a marchio Del Monte, ideati per il breakfast. Il motivo? Perché sono buoni e sono sani. Poi perché vengono erogati da dispenser che si collocano per praticità ed eleganza, tra le migliori attrezzature presenti sul banco breakfast di un hotel. Dispenser dedicati e studiati appositamente in General Fruit, impattanti alla vista, con base in legno per arredare al meglio il tavolo breakfast.
CONSIGLI PER L'HOTEL
Idee e spunti per una colazione da ricordare
La colazione fa la differenza. Fa la differenza nella percezione della qualità globale del soggiorno, nel ricordo che l'ospite porterà nella memoria, fa la differenza per l’albergo a livello di brand reputation.
DAL CATALOGO SìBREAKFAST
Le confetture Del Monte
Sei gusti per altrettante confetture – Albicocca, Pesca, Frutti di Bosco, Fragola, Ciliegia, Arance – compongono la linea di Confetture Del Monte per conferire personalità al breakfast in hotel.
CONSIGLI PER L'HOTEL
I libri del breakfast
Ci sono libri e libri, ma dedicati alla prima colazione sono pochi e noi ne abbiamo scelti due tra i più significativi: Prima colazione: come&perché, a cura di Mario Mazzetti di Pietralata, edito da Agra; Colazioni d’autore, di Petunia Ollister, edito da Slow Food.
CONSIGLI PER L'HOTEL
Come generare l’effetto WOW
Sorprendere! Questa è la parola d’ordine che anima le proposte degli hotel che mettono l’ospite al centro di ogni singola azione. Un metodo che deve diventare quasi una disciplina, per evitare di scivolare nell’eccesso, rischiando di diventare invadenti...
DAL CATALOGO SìBREAKFAST
Colore, gusto, freschezza con le farciture Del Monte
Per personalizzare la prima colazione e dare un tocco in più alle diverse preparazioni, rendendole più accattivanti alla vista e appetibili al gusto, declinando queste caratteristiche, Del Monte ha pensato una nuova linea di farciture, composta da ben sette gusti: Fragola, Ciliegia, Pesca, Albicocca, Frutti di bosco, Miele e Nocciolata.
DAL CATALOGO SìBREAKFAST
Il succo di frutta? Colorato, sano e ricco di vitamine
Il succo di frutta rappresenta una proposta imprescindibile sul buffet della prima colazione, sempre più amato dal consumatore che ricerca naturalità e genuinità. Sì Breakfast propone un ampio assortimento di succhi di frutta concentrati firmati Del Monte.
DAL CATALOGO SìBREAKFAST
La frutta sciroppata per il breakfast
Per personalizzare con fantasia il buffet della prima colazione, offrendo agli ospiti la possibilità di cominciare la giornata all’insegna del benessere, Del Monte ha firmato una linea di frutta sciroppata composta da ananas proposto in due versioni: tagliato a fette e a spicchi.
NEWS
SiBreakfast, un magazine di riferimento nel mercato dell’ospitalità
L’estate è ormai nel pieno delle sue giornate, i turisti stanno riempiendo gli hotel italiani; non rinunciate a rendere l’ospitalità nelle vostre strutture il più bel ricordo che gli ospiti porteranno con sé. SìBreakafst sta diventando sempre di più un punto di riferimento per gli operatori del settore, i cui feedback positivi non possono che farci felici!
CONSIGLI PER L'HOTEL
Colazione e ricordi, la risposta delle Neuroscienze
Si dice che di un’esperienza si ricorda l’inizio e la fine. Gli studi sul funzionamento della memoria confermano questa intuizione comune? Assolutamente sì. Si torna in hotel. Cos’è l’ultimo ricordo del cliente legato al soggiorno in struttura? È la colazione.
SPECIALE TURISMO
Il benessere fa bene all’umanità
Il 22 e 23 settembre prossimo arriverà in Italia la World Wellness Weekend, la festa mondiale del benessere. Questo evento conferma la sorprendete crescita del turismo del benessere, che esercita un forte impatto sulla crescita del turismo italiano e che si sta connotando sempre di più come elemento identitario e di rilevante valenza economica per il nostro Paese.
DAL CATALOGO SìBREAKFAST
Acque Wellness Del Monte
Rendere accattivante il bancone del bar, sia che si trovi nel cuore della città, piuttosto che nella spa di un hotel, con le Acque Wellness di Del Monte sta diventando un must dell’estate: grazie ai dispenser molto originali – un grande vaso di vetro collocato su cassettine di legno - che conferiscono quel gusto vintage oggi molto di tendenza.
NEWS
Metti MI PIACE a SìBreakfast!
Sul magazine SìBreakfast e sulla nostra pagina Facebook raccontiamo come cambiano gli stili di vita delle persone e lo facciamo attraverso alcune testimonianze, la descrizione dei momenti che scandiscono la gestione delle strutture ricettive, la presentazione di nuovi prodotti funzionali al breakfast e ai momenti di benessere.
Seguici per rimanere sempre aggiornato!
MONDO COLAZIONE
La prima colazione degli italiani
Per quanto diversi possano essere gusti e abitudini alimentari, pare proprio che alla colazione gli italiani non intendano rinunciare. A giudicare dai numeri, infatti, se un tempo breakfast significava per molti una tazzina di caffè bevuta frettolosamente prima di uscire di casa o presa al volo al bar, ora sempre più credito ha acquistato il vecchio adagio che consiglia, per salvaguardare benessere e salute, una colazione da re, un pranzo da principe e una cena da povero.
SPECIALE FOOD
Perché iniziare la giornata con l'Ananas
Perché iniziare la giornata con questo alimento?
L’ananas è uno dei frutti più decantati in termini di proprietà nutrizionali e salutari. Ha molta acqua, pochi grassi e tanto gusto. È fonte di vitamina A,B, e in particolare C, che rimane inalterata anche dopo la raccolta, grazie alla scorza spessa e all’acidità interna che la proteggono dall’ossidazione.
CONSIGLI PER L'HOTEL
L'Hotel non è una casa
Tutte le analisi infatti concordano sull’importanza del breakfast nell’indice di gradimento e di scelta di un hotel, ed è l’ultimo ricordo, quello determinante, prima di lasciare l’albergo; non ci sarebbe bisogno degli esperti per scoprirlo, se non fosse che la realtà molto spesso è tutt’altro che positiva, e questo soprattutto perché negli hotel di fascia media il budget destinato alla prima colazione è “schiacciato” dai costi di gestione.
CONSIGLI PER L'HOTEL
Sorridi!
Nessuno ha mai insegnato a un bambino come si fa a sorridere, eppure è tra i primi gesti che fa fin dalla nascita. Un meccanismo misterioso, eppure naturale, che troppo spesso cerchiamo di mortificare, dando la colpa a mille motivi pur di non sorridere. Quasi ci vergognassimo di quella meravigliosa azione. Eppure siamo capaci di ricordare ogni dettaglio di un volto sorridente, quando si rivolge a noi, ci resta impresso a lungo e ci predispone ad affrontare la giornata in maniera del tutto diversa.
CONSIGLI PER L'HOTEL
Colazione à la carte
Gli hotel vocati al business lo hanno capito in anticipo e alcuni si sono strutturati per offrire un servizio prolungato, in sale dedicate alle colazioni à la carte: un piccolo cestino di pane, burro, confetture e qualche biscottino come entrée di benvenuto e poi si consulta la lista delle proposte.
CONSIGLI PER L'HOTEL
Colazione in Hotel: qualche suggerimento
In hotel la colazione assume un’importanza strategica essendo uno dei servizi fondamentali (e, per di più, tra quelli maggiormente recensiti in rete), atteso e apprezzato non solo dagli irriducibili del breakfast. Per gli albergatori, dunque, si tratta di un momento da valorizzare non solo con prodotti di qualità ma anche con qualche idea creativa.